top of page

AFRIKINDI INTERNATIONAL FESTIVAL

  • Immagine del redattore: Giulia Marzi
    Giulia Marzi
  • 5 ago
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 14 ago

Un progetto di diplomazia culturale tra Africa, Roma e il Mondo


L’AFRIKINDI INTERNATIONAL FESTIVAL (A.I.F.) è un’importante iniziativa di diplomazia

culturale multidisciplinare che abbraccia Cinema, Musica, Fotografia, Moda, Gastronomia e

Dibattiti, volta a valorizzare e promuovere le espressioni artistiche e culturali dell’Africa e

della sua diaspora in un contesto internazionale.


Ideato e organizzato da ANKAFRIKINDI, società transnazionale fondata da professionisti

africani attivi in Italia e guidata dall’imprenditrice e attrice maliana Balkissa Maiga, il

festival si propone come uno spazio di dialogo, creatività e connessione tra il continente

africano, l’Europa e il resto del mondo.


L’edizione 2025 gode del patrocinio del Ministero della Cultura del Mali, del Ministero dei

Maliani all’Estero, dell’Ambasciata del Mali in Italia e dell’A.E.S(Alliance des États du Sahel).


PROGRAMMA dell’edizione 2025

MOSTRA FOTOGRAFICA “Voci e Volti da Bamako”

Roma: 22 settembre – 22 ottobre 2025

In collaborazione con la Biennale Africana della Fotografia, la mostra esporrà opere di artisti

come Mohamed Keita, John Kalapo, Seya Keita, Mariam Niare, Kany Sissoko per il Mali;

Maheder Heilselassi Tadesse (Etiopia), Ivan Ngassam (Camerun), Willow Evann (Costa

D’Avorio), Victor Adewale (Nigeria), Dior Thiam (Senegal), Kakambi Kevin (Repubblica

Democratica del Congo).


CONCERTO: Djeneba Seck

Roma: 4 ottobre

Djeneba Seck è una cantautrice di riferimento della cultura musicale maliana, che con la sua

arte intessuta di tradizione, impegno sociale e bellezza vocale, che sta lasciando un segno

profondo nella scena artistica internazionale.

SFILATA - PERFORMANCE di Awa Meité

Roma: 3 ottobre 2025

La celebre stilista maliana proporrà una collezione che unisce tessuti tradizionali (Faso dan

fani, bogolon, kente) e design contemporaneo, celebrando l’identità culturale attraverso la

moda.


GIORNATA GASTRONOMICA E MUSICALE

Roma: 25 ottobre 2025

Una festa dei sensi con piatti tipici maliani e di altrove e performance musicali di artisti come

Bifalo Kouyaté e Baba Sissoko, per unire gusto e suono in un’esperienza unica.


SETTIMANA DEL CINEMA MALIANO “CLIN D’OEIL MALI”

Roma: 5–8 novembre 2025

Omaggio a Souleymane Cissé, con proiezioni, masterclass, tavole rotonde e premi.

Interverranno personalità come Cheick Oumar Sissoko e Fousseyni Maiga, per raccontare la

forza e l’eredità del cinema maliano.


CONCERTO & JAM SESSION

Roma: 8 novembre 2025

Una serata speciale per concludere l’evento con un concerto eccezionale che unisce artisti

maliani e internazionali. Sul palco si esibiranno talenti come Mariam Koné, Delphine

Mounkoro, il gruppo Fama Diabaté, insieme a ospiti italiani, sotto la guida del maestro Cheick

Tidiane Seck. Un momento di grande convivialità e scambio culturale, all’insegna del dialogo

tra le diverse tradizioni musicali.

 
 
bottom of page