top of page



Organizzato con il Contributo di
Programma dell’Edizione 2025
- sab 04 ottRomaDjeneba Seck è una cantautrice della cultura musicale maliana, che con la sua arte intessuta di tradizione, impegno sociale e bellezza vocale, sta lasciando un segno profondo nella scena internazionale.
- Date multipleven 10 ottRomaIn collaborazione con la Biennale Africana della Fotografia, la mostra esporrà opere di artisti come Mohamed Keita, John Kalapo, Seya Keita, Mariam Niare, Kany Sissoko (Mali); Maheder Heilselassi Tadesse (Etiopia), Ivan Ngassam (Camerun), Willow Evann (Costa D’Avorio), Victor Adewale (Nigeria), Dior
- sab 25 ottRomaUna festa dei sensi con piatti tipici maliani e di altrove e performance musicali di artisti come BABA SISSOKO e BIFALO KOUYATE, per unire gusto e suono in un’esperienza unica.
- mer 05 novRomaOmaggio a Souleymane Cissé, con proiezioni, masterclass, tavole rotonde e premi. Interverranno personalità come Cheick Oumar Sissoko e Fousseyni Maiga, per raccontare la forza e l’eredità del cinema maliano.
- sab 08 novRomaUna serata speciale per concludere l’evento con un concerto eccezionale che unisce artisti maliani e internazionali. Sul palco si esibiranno talenti come Mariam Koné, Delphine Mounkoro, il gruppo Fama Diabaté, insieme a ospiti italiani, sotto la guida del maestro Cheick Tidiane Seck. Un momento di g
- ven 21 novRomaLa celebre stilista maliana proporrà una collezione che unisce tessuti tradizionali (Faso dan fani, bogolon, kente) e design contemporaneo, celebrando l’identità culturale attraverso la moda.
bottom of page